I bonds tedeschi del 1922 e qualche mistero irrisolto
Pubblichiamo qui di seguito una riflessione interessante tratta da un'esperienza di vita vissuta, in merito ai bonds tedeschi del Post Guerre mondiali, ed ad una serie di misteri ad essi collegati! "1918 è finita la Prima Guerra Mondiale La Germania si impegnò a pagare 132 miliardi di marchi oro (6.600.000.000 di sterline) con il Trattato di Versailles (1919). Una cifra assurda. Fissati anche i termini del pagamento: rate annuali costituite da una somma fissa di 2 miliardi di marchi oro, più una somma corrispondente al 26 per cento del valore delle esportazioni tedesche nell’anno. Condizioni ultimative, considerate «un’ingiustizia senza eguali» dalla Germania. Il 10 maggio il cancelliere Konstantin Fehrenbach si dimise piuttosto che assecondare il diktat alleato. Gli succedette Joseph Wirth, che il 13 maggio infine accettò sotto la minaccia di un’occupazione alleata della Ruhr. Dopo lo scoppio della guerra in Europa gli USA congelarono le riserve auree tedesche e i...